clicca sulle immagini per ingrandirle - click on the images to enlarge |
La mia passione per la lavorazione del legno, maturata nella costruzione di modelli di navi, mi ha portato a progettare dei mobili in miniatura, in perfetta scala 1/12, derivandoli da mobili veri, spesso visti in negozi di antiquariato.
Per questi mobili uso essenze di legno naturali, quali il noce, il ciliegio, il pero e talvolta il bois de rose e il bois de violette. |
 |
Alcuni anni fa ho acquistato una sega circolare da banco semi-professionale.
Questa mi permette di ottenere tagli molto netti con una precisione al decimo di millimetro.
Some years ago I bought a professional table saw.
This saw enable me to cut the wood with a pinpoint accuracy. |
 |
Dopo l'assemblaggio uso della gomma lacca o vernici specifiche per il tipo di legno utilizzato.
Il mobile viene infine rifinito con una cera semiliquida che lucido con uno spazzolino di feltro.
After assembling all pieces, I finish the natural wood with shellac or Danish oil.
The finish is made by a furniture polish buffed with a felt mounted on my moto-tool. |
 |
Il fondo dei cassetti dei miei mini mobili e' rivestito di (mini) carta, proprio come si usava una volta.
The drawers bottom of my mini furniture is lined of (mini) paper. |
La credenza con tanti cassetti |
Nel 2019 ho costruito questa credenza in scala 1/12.
E' stato un lavoro impegnativo perche' ha 15 cassetti, 2 sportelli e 1 contenitore con coperchio.
Ho usato legno di pero che ha un colore molto caldo.
Ho lucidato il legno con cera liquida.
Le dimensioni sono:
millimetri 99 x 52 x 171 (h)
clicca sull'immagine per ingrandirla
click on the image to enlarge
|
 |
La credenza della cucina |
 |
Questa credenza e' tipica delle cucine di campagna, l'ho realizzata in legno di noce naturale lucidato con cera liquida.
La credenza e' in scala 1/12.
Le dimensioni sono:
millimetri 96 x34 x 137(h)
clicca sull'immagine per ingrandirla
click on the image to enlarge
|
La madia |
 |
Ho progettato e realizzato questa madia in kit per un workshop a Modena nel marzo 2008.
Il mobile in legno di noce naturale e' in scala 1/12
dimensioni: 111 x 40 x 99 millimetri
clicca sull'immagine per ingrandirla
click on the image to enlarge
|
 |
Ho realizzato anche una versione della madia dipinta con i colori tipici provenzali, ho aggiunto poi dei disegni floreali.
clicca sull'immagine per ingrandirla
click on the image to enlarge
|
Alzatina con intarsio |
 |
Ho visto e memorizzato questo mobile in un negozio di antiquariato in Toscana.
Il mobile e' in scala 1/12 ed e' realizzato in legno di noce mentre gli intarsi dello sportello sono in "bois de violette".
dimensioni: 90 x 42 x 173 millimetri
clicca sull'immagine per ingrandirla
click on the image to enlarge
|
Carrello portabottiglie con ripiano di piastrelle |
 |
Questo carrello per cucina, realizzato in legno di ciliegio, ha un ripiano portabottiglie, due altri ripiani spostabili e un cassetto.
Il ripiano superiore e' realizzato con piastrelle decorate e bordato di legno.
Il carrello poggia su 4 rotelle realmente funzionanti.
dimensioni: 46 x 46 x 73 millimetri
|
 |
La credenza provenzale |
 |
Ho visto questa piccola credenza, risalente ai primi anni del '900, nella vetrina di un negozio di antiquariato di Mentone in Francia. Mi e' talmente piaciuta che ho deciso di riprodurla in miniatura.
Ho realizzato la sottile retina che proteggeva il cibo dagli animali domestici, di forma esagonale, con fotoincisione di alpacca dello spessore di solo 0.1 millimetro
dimensioni: 78 x 59 x 38 millimetri
clicca sull'immagine per ingrandirla
click on the image to enlarge
|
top page |